Sono trascorsi mesi dall’ultimo post, una lunga pausa dettata sia dalla malattia sia da una saturazione per lo scrivere. Ma non solo. Troppo vociare in tempi di pandemia. Qualsiasi cosa mi sarebbe parsa già detta, non avrei aggiunto nulla al chiasso di fondo. Una di quelle fasi in cui il silenzio è d’oro. E così riparto […]
Tag: formazione
iHERITAGE Living Lab
Progetto strategico cofinanziato dal Programma ENI CBC Mediterranean Sea Basin dell’Unione Europea.Tra gli obiettivi, l’attivazione di un processo di crescita guidato dall’innovazione con il coinvolgimento di un ampio bacino di stakeholder da 6 paesi mediterranei, i Living Lab, la collaborazione industria-università, la creazione di spin-off e di nuovi prodotti [con tecnologie ICT (AR / VR […]
Pillole di inglese #1
Quando sono arrivata in Italia 7 anni fa, non sapevo niente della lingua italiana tranne la parola “ciao” pronunciata anche male con l’accento di yorkshire. Mi ricordo che i miei amici, stupiti, mi chiedevano come potessi insegnare inglese senza sapere niente della lingua italiana. Devo dire che infatti non è stato facile. Dovevo pensare a […]
Dislessia, questa grande sconosciuta
Che cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? Può la tecnologia aiutare a creare una didattica davvero inclusiva e, comunque, più accessibile? Ne parla su #CasiQuotidiani Clara Meattini, laureata in informatica umanistica all’università di Pisa, specializzata in tecnologie assistive ed editoria accessibile. Leggi di più a proposito di Dislessia, questa grande sconosciuta…
Lavoro: i “titoli” più richiesti dalle aziende italiane
Qual è il ‘pezzo di carta’ che conta davvero? Ieri era il diploma, e in buona parte lo è ancora oggi, sebbene il mercato guardi sempre di più alla laurea. Ma come orientarsi per il futuro? Leggi di più a proposito di Lavoro: i “titoli” più richiesti dalle aziende italiane…
La dislessia si combatte con un App
DiXtop, la prima App che ha come mission quella di limitare gli effetti della dislessia, è stata lanciata proprio in questi giorni sul mercato. Si tratta di un gioco competitivo strutturato per stimolare lo sviluppo di processi mentali che favoriscono l’apprendimento delle sillabe più colpite dalla dislessia. Il gioco è stato pensato in particolare per i bambini e le bambine di età prescolare. Leggi di più a proposito di La dislessia si combatte con un App…