Sembra che in una società come la nostra troppo veloce, troppo “smart”, troppo egoistica, troppo… le grandi storie del passato corrano alla stessa velocità come a voler dire: “Fermatevi! Poco o nulla è cambiato tra noi e voi”. Omero, Saffo, Teocrito, Eschilo, Sofocle, Euripide, Cicerone, Seneca… hanno un potere pazzesco, ti entrano dentro e ci […]
Tag: filosofia
Visioni e scrittura nel “Liber” di Ildegarda di Bingen
Il tema del femminile divino, il rapporto fra umanità e divinità, il significato dell’identificazione fra il settimo giorno della creazione e l’incarnazione proposto da Ildegarda di Bingen, badessa tedesca del XII secolo, sono alcuni degli aspetti “innovativi ed audaci” del libro di Teresa Lucente La Quadratura del cerchio Incarnazione e libertà nel ‘Liber Divinorum Operum’ di Ildegarda di Bingen che sarà presentato sabato 17 marzo alle 17.30 a Bolsena presso la Lib’Osteria Le Sorgenti (corso Cavour 75).
Con l’autrice dialogheranno l’editore Mario Papalini e la libraia Katia Maurelli. Leggi di più a proposito di Visioni e scrittura nel “Liber” di Ildegarda di Bingen…